La mobilizzazione dell'articolazione 

Icona divisoria
Per mobilizzazione passiva si intende il movimento di un'articolazione senza il reclutamento attivo del muscolo. 
Tale pratica viene solitamente utilizzata dopo periodi di immobilizzazione in gesso o a seguito di interventi chirurgici.

Si tratta di una pratica manuale effettuata dal fisioterapista che applica le proprie competenze anatomiche e fisiologiche. 
Per una prima visita con gli specialisti della struttura di via Santa Maria a Greve 16, a Scandicci, non esitare a metterti in contatto con la sede e a fissare un appuntamento.

Trattamenti di mobilizzazione passiva

Con la mobilizzazione passiva dell'articolazione il fisioterapista deve raggiungere un ROM (range of movement, arco di movimento) adeguato all'obiettivo funzionale prefissato. Lo scopo è di restaurare una funzionalità che è stata persa totalmente o parzialmente. La durata del trattamento proposto dal Centro Bartolozzi Fisioterapia è di 30 minuti. I fisioterapisti si occupano di tutti i passaggi necessari in modo da garantire un percorso di miglioramento graduale, a partire dal momento in cui viene tolta l'immobilizzazione dell'articolazione.

Pianificazione del percorso di mobilizzazione passiva

Durante una prima visita, lo staff del centro si preoccupa di valutare le tue condizioni e di capire la percentuale rimanente di funzionalità delle articolazioni. Il check up iniziale è importante per definire un percorso di recupero accurato. Di seduta in seduta, verranno registrati i miglioramenti in modo da adeguare il piano iniziale. Il percorso riabilitativo è una strada impegnativa ma capace di mostrare i suoi frutti di giorno in giorno.
Telefona, confrontati con lo staff e valuta l'opportunità di iniziare un percorso di trattamenti di mobilizzazione passiva
Contatti